(ultimo aggiornamento 19 agosto 2021)

Il Senato Accademico dell’Ateneo ha dato il via libera al ritorno in aula al 100% per il prossimo anno accademico 2021/22

Poiché lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021 e la situazione pandemica è in evoluzione continua, l'Università cercherà di garantire il più possibile l’attività in presenza anche nel caso intervenissero limitazioni, adeguandosi alle misure di sicurezza imposte a livello ministeriale. 

Nel rispetto della sicurezza, l’Università sarà aperta per offrire agli studenti attività strutturate in presenza per promuovere momenti di incontro, scambio e relazione sociale.
Il ritorno in aula sarà in sicurezza. Prima dell’inizio delle lezioni verranno definiti nel dettaglio i protocolli di sicurezza per l’accesso alle aule.

I docenti comunicheranno ad inizio anno accademico le modalità di svolgimento delle lezioni ed eventuali supporti didattici o logistici per chi non potrà  partecipare alle lezioni per motivazioni collegate al Covid o disabilità fisica/fragili.

Per ulteriori informazioni sulle disposizioni Covid-19 adottate dall'Ateneo invitiamo a controllare periodicamente la pagina unitn.it/coronavirus

Messaggio del Rettore sulla ripartenza della didattica in presenza

Internazionalizzazione

NEW! A partire dall’A.A. 2021/2022, alcuni insegnamenti delle lauree triennali saranno erogati sia in lingua italiana sia in lingua inglese.
Per iscriversi agli insegnamenti erogati in lingua inglese è necessario:

  • certificare la conoscenza della lingua inglese almeno al livello B2
  • presentare una domanda online che sarà disponibile dal 1° settembre 2021

Per maggiori informazioni leggi la notizia sui nuovi insegnamenti in inglese per le lauree triennali del DISI.

A.A. precedente